New

Norma Whitetail .243 Winchester 6.5 g
Gamma
Foro d’uscita
Penetrazione
Potere d’arresto
Questa tecnica è più efficace durante il picco del calore a fine ottobre, ma i richiami di solito funzionano bene per tutto novembre e anche adesso, all’inizio di dicembre. Le ricerche suggeriscono che i maschi rispondono meglio al mattino rispetto al resto della giornata. L’ideale sono le giornate fresche e nuvolose.
La direzione del vento è fondamentale quando si caccia il cervo. Per ottenere ottimi risultati quando si vuole catturare un cervo, è necessario posizionarsi sottovento. È possibile aumentare le possibilità aggiungendo un profumo. Può aiutare a coprire l’odore umano e la combinazione di profumi ed esche con i richiami potrebbe essere la ricetta del successo.
È difficile imitare due grossi esemplari che combattono, e gli scenari variano a seconda del luogo in cui si vive. Ma occorre cercare di rendere il suono il più realistico possibile, sia che si usino corna vere o sintetiche (o un sacchetto di richiamo). Quando due cervi combattono, le loro corna, per la maggior parte, sono incastrate tra loro. Iniziare con dei forti impatti, poi far sfregare le corna. Aumentare e diminuire la velocità e l’intensità. E ricorda che quando due cervi combattono, spesso respirano affannosamente durante la lotta e creano rumore (anche molto forte) rompendo rami e altri elementi nell’ambiente circostante. Si tratta di un’operazione difficile da fare da soli, e questo ci invita a continuare con i prossimi consigli.
Consigliamo di lavorare in coppia: un tiratore su un albero e un cercatore a terra. In questo modo il tiratore avrà un’ottima visuale e avrà più opportunità di tiro, mentre il cercatore a terra potrà spezzare rami, calciare rocce e fare rumore in modo aggressivo.
I cervi non badano al tempo. Combattono quando vogliono e ogni lotta è diversa. Prenditi il tempo necessario e sii paziente. Ne varrà la pena. Buona fortuna!
/Staffan Johansson